Mostra “Il segno rosa” in occasione dell’8 Marzo, Giornata Internazionale della donna.
Il percorso espositivo sarà articolato in diverse sezioni:
Satira e Umorismo “Il segno rosa” ospiterà le tavole di 8 autrici italiane e 8 autrici del resto del mondo. Le donne umoriste interpretano le sfaccettature e le problematiche relative all'uguaglianza di genere, al lavoro, alla famiglia, all'amore, alla violenza, con leggerezza e ironia producendo al contempo un'efficace “sintesi del problema”;
Fumetto “Come ti disegno la donna”, dedicata alla rappresentazione grafica della condizione femminile nella società: la casalinga, la lavoratrice, l'insegnante, l'imprenditrice, l’impiegata… individuate nei personaggi significativi del Fumetto nell'arco di oltre un secolo;
Editoria, il caso di “Aspirina, rivista per donne di sesso femminile” - dalla rivista cartacea, prodotta dal 1987 al 1989 dalla Libreria delle donne, a quella online di oggi;
Storia della donne “Noi, utopia delle donne di ieri, memoria delle donne di domani”, verrà esposta una selezione di alcuni pannelli della Mostra di fotografie, documenti e cronologia sui percorsi di emancipazione e liberazione delle donne italiane dal 1965 al 2005 curata dal gruppo di DonnaMostra nel 2006.
L'esposizione sarà allestita al piano terra del Museo, quindi a ingresso gratuito, da venerdì 8 a domenica 31 marzo 2013.
Nell'ambito dell'evento sono previsti, oltre all'inaugurazione (a cui parteciperanno molte delle autrici coinvolte nel progetto), un concerto eseguito da due musiciste dell'Associazione “Ottava Nota” e un incontro con un'autrice per la presentazione del suo ultimo lavoro.
Porterà il saluto del Comune il vicesindaco Lucia Decesaris.
WOW, Museo del fumetto di viale Campania 12