La Commissione Cultura ha il piacere di sostenere la manifestazione culturale "RIGENERART 2" attraverso l'assegnazione del patrocinio gratuito.
L'evento è stato organizzato dall’Associazione Culturale GuizArt, associazione culturale fondata da Guido Poggiani nel 1988, con lo scopo di promuovere a Milano e provincia, la realizzazione di mostre ed eventi legati al mondo della pittura attraverso la ricerca di nuovi linguaggi, non tralasciando le radici stesse dell'arte.
Ed è proprio percorrendo la strada dei nuovi linguaggi che l'Associazione Guizart approda alla seconda edizione di Rigenerart, una manifestazione che premia le creazioni artistiche che nascono dagli oggetti di rifiuto: da rifiuto ad opera d'arte è il motto della manifestazione.
Con la seconda edizione, dopo il successo ottenuto lo scorso anno in termini di partecipazione, la manifestazione travalica i confini della zona 4 per giungere fino a Belgrado sempre con l'intento di continuare a promuovere questa forma d'espressione attraverso il coinvolgimento di giovani artisti e designer che, utilizzano totalmente o in parte, materiali da riciclo, creando opere pittoriche, sculture e oggetti.
Durante le varie tappe in cui si snoderà l’evento, saranno organizzati degli incontri pubblici sulle tematiche del riciclo coinvolgendo gli operatori del settore ed i cittadini, favorendone così l’incontro, in modo da offrire utili informazioni aggiornate sulle soluzioni esistenti nel campo del riciclo. Verranno soprattutto coinvolte le scuole per avvicinare i giovani alla cultura del riciclo ed al tempo stesso all'arte.
Il Progetto si rivolge quindi ad artisti e designer italiani e stranieri, senza limiti di età: la partecipazione all’evento è gratuita.
Il progetto prevede anche un concorso, dal titolo “Affila-Mente” - a partecipazione gratuita - che vedrà le 12 migliori opere selezionate pubblicate sul calendario dei Martinitt 2014.
RIGENERart 2 sarà sviluppato in diverse date e in diverse sedi pubbliche e private, con inizio dal 21 febbraio per poi concludersi il 16 giugno 2013.
Per maggiori informazioni, scarica il programma completo oppure consultate il sito www.wciptv.it.