Archivio eventi

20 febbraio 2013 ore 18 - Divina Commedia per tutti alla Biblioteca Calvairate

Gli incontri - a cura di Pasquale Capriotti - sono liberi e gratuiti e non necessitano di particolari conoscenze. Ciascun incontro tratterà un Canto della Divina Commedia ed avrà la durata di circa 75 minuti e sarà strutturato in 3 parti: 1. introduzione volta ad ambientare il Canto all’interno...

20 febbraio - ore 18.00 Frigodiffusione Mostra Frigido

Nell'ambito della rassegna Frigodiffusione ai Frigoriferi Milanesi, apertura della mostra "FRIGIDO. Vita di un archivio", un progetto dell'artista Alice Pedroletti,  a cura di Cristina Baldacci. Frigodiffusione è il titolo che comprende la programmazione artistico-culturale dei...

16 febbraio Sabato Grasso Magia e Musica in piazza Santa Maria del Suffragio dalle 10 alle 16

L'Associazione MAMU animerà la giornata del Sabato Grasso Ambrosiano (16 febbraio) creando all’interno della piazza diversi punti di intrattenimento interconnessi (clownerie, truccobimbi, giochi, piccole magie…) in modo tale da soddisfare tutte le esigenze di divertimento, adatti a tutti i tipi...

Venerdi 15 febbraio ore 17,30 Ladri di saponette - film di Maurizio Nichetti alla Calvairate

Neoralismo Fantastico: 4 Film Di Maurizio Nichetti La Commissione Cultura nell’ambito del progetto Bibliofilm presso la Biblioteca Calvairate, ha organizzato in collaborazione con il Centro Culturale Amici di Invideo la rassegna “Neorealismo fantastico” che prevede la proiezione di 4 opere del...

13 febbraio 2013 ore 18 - Divina Commedia per tutti alla Biblioteca Calvairate

Gli incontri - a cura di Pasquale Capriotti - sono liberi e gratuiti e non necessitano di particolari conoscenze. Ciascun incontro tratterà un Canto della Divina Commedia ed avrà la durata di circa 75 minuti e sarà strutturato in 3 parti: 1. introduzione volta ad ambientare il Canto all’interno...

Martedi 5 febbraio ore 19 Yoga della risata in Biblioteca Oglio

Dopo il successo del primo incontro “pilota”, partono gli appuntamenti in Biblioteca Oglio del “Club Yoga della Risata” promossi da Loretta Bert. La Biblioteca – come luogo di incontro dei cittadini della Zona4 – è ideale per promuovere tecniche come questa che possono produrre un beneficio a...

Domenica 3 febbraio dalle 14,30 LABORATORIO DIGITALE all’Associazione Ohibò

Prende il via in collaborazione con l’Associazione Culturale Ohibò il Laboratorio Digitale per adulti, ragazzi e bambini dagli 8 anni presso la sede di Via Benaco, 1. Laboratorio digitale nasce per promuovere e diffondere l’alfabetizzazione digitale tra le nuove generazioni: dai fondamenti...

Domenica 3 febbraio al via “A Mezzodì…” al Teatro Silvestrianum con la Cameriste Ambrosiane

Seconda Edizione della rassegna di musica da camera “A Mezzodì…” che si terrà presso il Teatro Silvestrianum – via Andrea Maffei, 29 nel periodo da febbraio a maggio 2013. La rassegna ha come scopo la formazione e l’avvicinamento del grande pubblico ai capolavori della musica da camera; gli...

Sabato 2 febbraio Cascina Cuccagna via Muratori partono 26 progetti!

alla Cuccagna prendono il via ben 26 nuovi progetti: attività per bambini e famiglie, workshop dedicati al riuso al recupero e alle buone pratiche, attività di espressione artistica e corporea, sportelli e servizi... dalle 10.30 alle 18 si terrà un open day per conoscere le nuove attività. Alle...

Venerdi 1 febbraio - SHOAH spettacolo teatrale a cura di Tangiro - ore 21. Teatro della XIV

Shoah è un testo che prende spunto da scritti ed opere di diversi autori, come Kressmann Taylor (Destinatario Sconosciuto) Iona Oberski (Anni d’infanzia) Etty Hilesum (Le lettere) Adolf Hitler (Mein Kempf) Andre Brissaud (Storia segreta della Gestapo) per studiare ed approfondire il tema...

<< 36 | 37 | 38 | 39 | 40 >>